La cucina è un tema che ben si presta alla scrittura. Ricette, consigli alimentari, spunti, indicazioni utili su cotture, materie prime, modalità di preparazione e presentazioni dei cibi: questi sono solo alcuni dei tanti argomenti che trattiamo nel nostro blog.
Ma non solo, la gastronomia è anche ricerca dell’eccellenza, della particolarità; è scoperta e riscoperta di tradizioni culinarie, espressione di una cultura materiale che connota un paese, una regione, un luogo.
Questo è dunque il posto giusto per segnalare operatori della ristorazione che offrono interessanti proposte gastronomiche, che fanno della cucina una missione e non solo un mestiere, che si differenziano per il modo con cui elaborano i piatti, per lo stile che li denota e li connota.
Chiunque abbia voglia di condividere un’esperienza gastronomica, che è sempre anche un’esperienza di vita, è quindi il benvenuto e può utilizzare l’apposita pagina contatti per trasferire in rete la sua idea di cucina da appassionato, professionista o semplice fruitore.
D’altra parte il cibo ha da sempre anche un fortissimo valore sociale, funge da aggregatore, da occasione di scambio e partecipazione.
Questo blog, quindi, vuole rendere l’esperienza culinaria un’esperienza virtualmente collettiva, capace di generare meccanismi sociali e di favorire la condivisione e la partecipazione.
La pizza è l’alimento più diffuso al mondo: non c’è angolo del pianeta in cui non ci sia una pizzeria. Ma la pizza mangiata a Napoli, dove è stata creata, è esperienza che qualsiasi buongustaio dovrebbe fare. Un tempo si diceva che era l’acqua a rendere l’impasto così morbido e digeribile, ma oggi che l’acqua…
CARNE ALLA PALERMITANA Questa ricetta si può fare usando filetto o fette di vitella o petto di pollo o petto di tacchino. Si passano le fette di carne in olio d’oliva crudo e poi si passano, facendolo aderire bene, in pangrattato insaporito con formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano), peperoncino in polvere e un po’ di…
La cucina è un’espressione di cultura materiale e rappresenta un elemento chiave dell’identità di un popolo. La cucina giapponese è una cucina particolarmente antica e quindi ricca di tradizioni, sapori e saperi. La cucina giapponese ha anche subito nei secoli l’influenza di quella occidentale: durante la Restaurazione Meiji, tra 1866 e il 1869, furono importati…
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto