Pan Brioche fatto in casa: ecco la ricetta ed il procedimento

Alzi la mano chi non ama il pan brioche! Soprattutto a colazione con un velo di burro e marmellata o una cucchiaiata di crema alle nocciole o con un po’ di miele. Questo dolce di origine francese è una vera e propria delizia e piace proprio a tutti, sia grandi che piccini. In commercio ci sono diversi brand che mettono a disposizione il loro pan brioches ma se volete provare a prepararlo in casa senza l’aggiunta di conservanti e solamente con ingredienti buoni e naturali allora vi consigliamo questa ricetta golosissima. Il pan brioche si prepara con ingredienti semplici, genuini e che tutti abbiamo in casa. Se avete voglia di un pan brioche tradizionale seguite la nostra ricetta!
Ingredienti
- 250 grammi di farina manitoba
- 250 grammi di farina a doppio zero (o per prodotti da forno)
- 25 grammi di lievito di birra fresco
- 8 grammi di sale
- 3 uova a temperatura ambiente
- 100 ml di latte
- 100 grammi di burro
- 40 grammi di zucchero
- Gocce di cioccolato fondente (opzionale)
Procedimento
- Fare intiepidire leggermente il latte e sciogliere al suo interno il lievito e lo zucchero e mescolare bene con un cucchiaino.
- In una ciotola setacciare entrambe le farine e mescolarle.
- Quando le farine saranno mescolate versare al loro interno il latte con lo zucchero ed il lievito e mescolare per bene fino al completo assorbimento.
- Sbattere due uova in un piattino con una forchetta.
- Aggiungere a questo punto le due uova sbattute e lavorare per bene l’impasto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti per almeno dieci minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo senza grumi.
- Formare con le mani una palla di impasto e riporlo dentro ad una ciotola capiente coperto da un foglio di pellicola trasparente ed un canovaccio e lasciarlo levitare tra le due e le tre ore in un posto caldo, deve raddoppiare di volume.
- Una volta trascorso il tempo necessario per la lievitazione prendere l’impasto e tagliarlo in tre parti uguali e formare tre filoncini. Con i tre filoncini appena creati formare una sorta di treccia e riporla dentro ad uno stampo per plum cake o per pane bauletto il quale deve essere stato precedentemente foderato con della carta da forno.
- Coprire il tutto con uno straccio pulito e lasciare lievitare per circa mezz’ora.
- Sbattere l’ultimo uovo in una ciotolina.
- Quando saranno trascorsi 30 minuti spennellare la superficie del pan brioches con l’uovo sbattuto.
- Infornare il pan brioche a 180 gradi per circa 20/30 minuti a forno statico, i tempi di cottura possono variare in base al forno che si decide di utilizzare.
- A questo punto potete sfornare il pan brioche e farlo raffreddare all’interno del suo stampo per poi tagliarlo a fette e servirlo come preferite.
- Per un tocco ancora più goloso potete unire all’impasto del pan brioche 100 grammi di gocce di cioccolato fondente e mescolare bene fino a quando non sono completamente distrubuite in modo omogeneo: non si tratta di un procedimento fondamentale ma piace tantissimo ai bambini!
- Si consiglia di riporre il pan brioches in dei contenitori ermetici per un paio di giorni nel frigorifero per conservarne la sua freschezza.