Benvenuto nel blog MarinaBay. Buona navigazione!

La seconda casa diventa il miglior investimento

Secondo gli ultimi dati Istat, a quanto pare il mattone torna ad essere l’investimento più ambito.

Dopo la grande crisi finanziaria che ha coinvolto anche il nostro Belpaese, purtroppo il mercato immobiliare ha subito un periodo non propriamente roseo, ma a soffrirne maggiormente di questo recesso sono stati i mercati dei piccoli centri e quelli delle periferie.

La cosa più importante è che la battuta d’arresto è avvenuta per quello che riguarda la seconda casa soprattutto quelle posizionate nei luoghi di vacanze.

Tuttavia, a partire dal 2014 le cose cambiano, comincia a manifestarsi un lento e graduale recupero fino ai giorni nostri apportando risultati apprezzabili su quasi tutto il territorio italiano.

I potenziali acquirenti a quanto sembra, non mirano solamente all’acquisto della prima casa, ma grazie a diverse agevolazioni, l’interesse viene spostato anche per le seconde case.

Il successo è dovuto ad una serie di fattori, primo fra tutti l’accesso al mutuo.

Se fino a qualche tempo fa era molto difficile poter accedere ad un finanziamento oggi è possibile grazie alle condizioni vantaggiose nonché ai tassi di interesse portati ai minimi storici, tutto questo per invogliare il risparmiatore ad investire sulle seconde case.

Poi c’è da menzionare anche il fattore turismo, questo bisogna sottolinearlo.

L’Italia è uno dei Paesi maggiormente apprezzata dai viaggiatori, rappresenta un grande appeal per i turisti, quindi si rivela perfetta come meta di vacanza sicura.

Infatti, è stato dimostrato da alcune recenti ricerche che il numero di turisti negli ultimi anni è aumentato considerevolmente in molte zone d’Italia, soprattutto nelle località di mare.

Grazie a questo nuovo trend ecco che l’interesse per le seconde case è aumentato in maniera considerevole.

Quali sono le quotazioni che sono state fissate nelle località di mare

Secondo le rilevazioni di famose agenzie immobiliari, la Liguria è la regione più cara per acquistare una casa.

Infatti, le zone situate intorno alla Baia del Silenzio, il costo di un appartamento di lusso è sugli 8.000€ al metro quadro, mentre se ci si sposta leggermente in un’altra località come a Celle ligure, il prezzo di un appartamento è leggermente più basso rispetto al precedente, si viaggia sui 5.000€ al metro quadro e 4.000€ al mq nella città di Sanremo e Bordighera.

A Rimini invece, il costo per acquistare un immobile e metterlo a reddito è attorno ai 3.000€ al mq, se invece si sceglie come meta Riccione, siamo sui 4.000€.

A quanto sembra la località meno cara per investire sul mattone è l’Abruzzo. Una bella casa situata a Vasto o a Francavilla, il prezzo oscilla dai 1000€ ai 1700€ al mq.

La tipologia di casa maggiormente preferita dal 38,55% della popolazione è però il trilocale.

Oltre l’Abruzzo, numerose sono le richieste di vendita case parma e provincia come seconda casa, dal momento che i prezzi sul mercato attualmente sono particolarmente competitivi.

Acquistare la seconda casa con il mutuo è conveniente

Alla luce di quanto detto in precedenza, al giorno d’oggi investire sulla seconda casa rappresenta una buona soluzione e molti Istituti di credito offrono dei tassi agevolati e dei benefici fiscali molto vantaggiosi proprio per incentivare l’acquisto di nuovi immobili.

 

Back to top