Benvenuto nel blog MarinaBay. Buona navigazione!

Una pratica alternativa alla borsa: lo zainetto

Si sa che la borsa è uno di quegli accessori di cui una donna non può proprio far a meno: vere e proprie compagne di viaggio, sono utili non solo per portare tutto il nécessaire con sé, ma sono anche un elemento che definisce la propria personalità e stile.

Uno degli ultimi trend in fatto di moda borse è costituito dallo zainetto, che da accessorio per mero utilizzo scolastico o per uscite fuori porta, si rivela pratico e utile nella quotidianità e soprattutto può essere reso davvero elegante e versatile come il modello di zainetto cafènoir.

Un accessorio versatile


Nonostante persiste qualche remora, soprattutto all’estero, lo zainetto è utilizzato anche da numerose star della tv per una passeggiata al pomeriggio o, comunque, un’occasione priva di formalità.

Anche le influencer spesso e volentieri sono state attirate da questo tipo di elemento.

La moda si è dovuta adeguare, perché se è pur vero che il glamour e l’eleganza devono quasi sempre primeggiare, è anche altrettanto importante considerare la praticità e ciò che realmente è necessario piuttosto che puntare su oggetti effimeri.

I nuovi zaini realizzati sapientemente da alcune case di moda sono prodotti in materiali che possono considerarsi universali e validi per qualsiasi occasione: da una cena elegante, al recarsi in ufficio.

Uno dei consigli che sentiamo di dare è quello di scegliere un modello di zainetto che abbia un design lineare e dai toni neutri, in modo tale che possa risultare utile in più occasioni differenti.

Altro fattore importante è la resistenza, un ottimo materiale garantirà nel tempo una resa maggiore e la comodità di poter usare l’oggetto in questione in qualsiasi stagione o abbinarlo a qualsiasi tipo di look.

La praticità si suppone sia il primo fattore che faccia indirizzare verso l’acquisto di uno zainetto piuttosto che di una borsa e, a livello di salute, non da problemi di dolori alla schiena.

Pur riempendolo all’inverosimile, difatti, la distribuzione equa del peso su ambedue le spalle è da considerarsi un toccasana.



Essendo lo zaino ideale per qualsiasi orario del giorno o della notte, se utilizzato al mattino potrebbe rivelarsi utile per collocare al suo interno un tablet, un’agenda, un libro o una bottiglietta d’acqua.

Alla sera è l’ideale per contenere trucchi e portafoglio.

Scegliere uno zaino al posto della tradizionale borsa è da considerarsi una vera e propria scelta di vita, come se si volesse evidenziare uno stile differente e una filosofia tendente alla libertà di non aver vincoli, con le mani non impegnate.

I modelli per gli zainetti sono svariati e ci si può sbizzarrire: aldilà del classico modello a cerniera, è da considerare anche il modello a sacca con tanto di chiusura a coulisse che fa subito breccia nei cuori di chi ama velocità e cose pratiche.

Il modello a sacca, generalmente, comprende svariati scomparti che possono consentire un ordine ben preciso di conservazione degli oggetti al suo interno, ma come in tutte le cose è questione di abitudine.

Di fondo ogni donna può scegliere il tipo di borsa o zainetto che più le aggrada anche solo per una sorta di nostalgia dei tempi andati, un riecheggiare dei tempi del liceo quando nello zaino si portavano gli amati ed odiati libri; si tratta pertanto di un modo per non perdere le radici col passato, psicologicamente non bisogna forzatamente sempre staccarsi da tutto questo, le proprie radici sono importanti ed è necessario seguire le proprie idee ed i propri gusti anche nel campo della moda.

Lo zainetto è entrato prepotentemente nel mercato della moda perché si è iniziato a voler dare più spazio alla praticità, la vita frenetica di tutti i giorni non può considerare di pari livello qualcosa di ingombrante e, delle volte, meno comodo.

Back to top